blog di GuidoCarli

Ritratto di GuidoCarli

La carta anche per le mascherine, in tempo di quarantena

La carta nasce in Cina, tra la fine del primo e l'inizio del secondo secolo dalla macinatura e dalla sospensione di fibre vegetali che venivano depositate  su una forma rettangolare  a maglie finissime e pressate per eliminare l'acqua.   Ciascun foglio veniva opportunamente collato su di una superficie per impedire che l'inchiostro si espandesse. Nel sec. VII la tecnica di produzione della carta fu appresa dai Giapponesi e nel sec.

Non definito
Ritratto di GuidoCarli

Una particolare tradizione, le scarpe del fighter.

E' una pratica  che capita raramente,  che usano   solo personaggi  universalmente riconosciuti da tutto il mondo sportivo, collegiale, internazionale o olimpico. di livello molto alto e ha un significato "sacramentale".  

I rari  uomini che hanno dedicato la loro vita alla causa dello sport e in particolar modo i lottatori  della massima disciplina olimpica rispettano  una particolare tradizione che dice loro: "lascia tutto sul tappeto".   

Italiano
Ritratto di GuidoCarli

Franco Columbu

E ' mancato alle 2 di questo pomeriggio,  all'età  di 78 anni  Franco  Columbu, stroncato da un'infarto mentre nuotava  a San Teodoro,   

Inutili sono state le manovre di rianimazione del personale del 118, sia a terra che a bordo dell'elicottero che lo ha trasportato  all'ospedale di Olbia, 

Non definito
Ritratto di GuidoCarli

AMMONIMENTO alle Entità Sportive Nazionali che minacciano squalifiche o sanzioni pecuniarie.

CEO Italian Authority of Boxing  In Italia mi sono dibattuto duramente sulla questione che non è più accettabile il continuo verificarsi di minacce ad atleti,  addirittura con  la stesura di vere e proprie circolari da parte di alcune Federazioni.  

Partendo dal presupposto che lo sport è per tutti e nessuno ha diritti di esclusiva, vorrei far chiarezza in merito ai seguenti aspetti:

Italiano
Ritratto di GuidoCarli

La Chandeleur - 2 FEBBRAIO 2019

Il giorno del 2 febbraio corrisponde alla Chandeleur  (candelora) o Fête des chandelles (festa delle candele),   una festa di orgine pagana legata alla luce, così importante da essere  addirittura commemorata dalla chiesa, infatti si narra che il papa Gelasio I durante il suo pontificato nel V sec D.C. fece distribuire delle crêpe ai pellegrini che arrivarono a Roma. 

Non definito

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog di GuidoCarli