Sono io Root. (documento non comprensibile agli utenti standard)

Ritratto di GuidoCarli

Chi è root,?  E' colui  che dispone del massimo controllo sul sistema; egli è il solo in grado di compiere operazioni non consentite agli utenti, 
E' buona norma non dichiararlo  nella quotidianeità, è bene che intervenga nello status-quo  solo se veramente  necessario.  

Gli  utenti possono avere  superprivilegi ed essere amministratori,  editor e utenti standard,   possono anche avere sottosistemi dipendenti ed  evocare demoni ,  ma  a loro è  proibita la  modifica dei file essenziali  alla vita  e al funzionamento del sistema.

Ecco dunque, cari soci Sportforma  la mail che ho inviato poco prima dell'incontro fissato con la sindaca Chiara Appendino, giusto per lasciare una traccia su quali sarebbero stati gli argomenti della riunione di ieri  mattina,   per capire la chiave di lettura  non servere essere ingenieri in informatica  o conoscere la crittografia, basta vivere la   SPORTFORMA per intuirne il senso, ciò che si sviluppa sul sistema si rispecchia poi sulla quotidianeità di questa straordinaria associazione:  

"  from:  Guido Carli  -    obj :  Argomenti   To: segr.sindaca@comune.torino.it 

       Sabato, domenica e ieri li ho passati interamente a sistemare il codice “civiCRM” sui server con ip-pubblico che amministro come “root” da più di 20 anni dove ruota anche la Sportforma non solo con il sito che gli internauti possono vedere sulla porta 80 (http:www….) ma anche per tutto ciò che riguarda la loro amministrazione.  

Le migrazioni e gli upgrade a volte impongono riadattamenti e le difficoltà gravano sui client che si collegano, infatti ieri alla reception SPORTFORMA, Willeke non poteva procedere nella  registrazione dei nuovi associati poiché i database MySQL da me “ripuliti” in questi gg, non erano più in grado di rigenerare gli automatismi del codice che produce i documenti PDF (tessere, pass,  ricevute, etc.) e Alessio uno dei responsabili da me nominati nel comitato esecutivo  dell’ITABoxing (Italian Authority of Boxing) vedeva comparire messaggi di errore mentre era impegnato nella traduzione dei documenti per i pugili professionisti.   

Questa premessa cara città di Torino e carissima Chiara è l’estratto della mia quotidianità, quella di Guido Carli un hacker, un buddha che raccoglie e spesso salva centinaia di giovani, alcuni diventando atleti altri semplicemente uomini.      

Le due realtà di cui vorrei parlare sono l’associazione Sportforma  e la ITABoxing, la prima l’attività che svolge nel nostro quartiere, la seconda per quanto Torino possa divenire un punto di riferimento importante e far parlare di se nel mondo......    Guido "    

Ci  siamo dati un anno di tempo  per trovare un impianto sportivo, un palazzetto,  una  struttura ricettiva che possa anche ospitare gli atleti provenienti dall'estero  per gli eventi internazionali.  Cari membri, sostenitori, amici atleti, mettiamoci al lavoro .  

 

 

 

Italiano