• SPORTFORMA APS: un percorso di autonomia tra federazioni, reti associative e sport internazionale
    Fondata nel 1995, SPORTFORMA non nasce come una palestra come tante, ma come un'associazione dove giovani aspiranti atleti e adulti trovano un senso di appartenenza attraverso lo sport. Oltre 30 anni di attività, hanno dato a centinaia di ragazzi la possibilità di accedere allo sport di alto livello, anche internazionale, senza dipendere da fondi pubblici, ma attraverso l’impegno diretto dei propri volontari e sostenitori. La sua evoluzione attraversa le reti associative e federative: dal settore ricreativo negli EPS del CONI (CSAIN, AICS, CSEN, ASI), alla pesistica e lotta sotto la FIJLPIK, poi confluita in FIPE e FIJLKAM, fino alla boxe, prima con la FPI e poi con l’attività internazionale EBF White Collar Boxing. Un percorso di autonomia, che ha portato SPORTFORMA a diventare un’APS sportiva indipendente, aperta a tutti, come una vera "Legione Straniera" dello sport che ha attraversato federazioni, EPS e reti associative per diventare un modello unico nel panorama sportivo. Più di un ente, una famiglia allargata, un’idea che continua a crescere.
  • La Palestra della cultura fisica: un luogo di comunione
    Tra le strutture utilizzate dalla SPORTFORMA APS, la palestra della cultura fisica rappresenta un punto di riferimento fondamentale: un vero luogo di comunione, dove associati di ogni età e professione si incontrano per allenarsi, recuperare da un infortunio o semplicemente prendersi un momento di riflessione tra un bilanciere e l’altro. Qui non ci sono solo atleti, ma anche insegnanti, studenti, genitori, professionisti e anziani, uniti dall’interesse per il benessere e la cultura fisica. La sala attrezzi è anche un crocevia di idee, dove gli iscritti si confrontano, rafforzano legami ed eventualmente si preparano per le molteplici attività proposte dall’ente. SPORTFORMA APS è una realtà che va oltre la singola struttura, un modello organizzativo che opera in ambiti diversi, dallo sport alla formazione, dal sociale alla ricerca. Parte dei contributi versati dai soci è destinata al sostentamento delle attività e allo sviluppo di nuovi progetti, sempre nel rispetto della missione dell’ente. 🔹 Più di una palestra: un ambiente di crescita, confronto e formazione.
  • Boxe
    Una delle piĂą importanti realtĂ  pugilistiche d'europa per la boxe educativa per i giovanissimi dai 6 ai 12 anni, la boxe giovanile per i ragazzi/e, giovani under 18 anni, amatoriale/dilettantistica per tutti, passando al semi-professionismo con il WHITE COLLAR BOXING, sino a diventare pugile professionista con la colaborazione della ITABoxing.
  • La comunitĂ  sportiva
    La formazione è il cuore del nostro impegno. Attraverso le finalità, offriamo ai giovani non solo l'opportunità di competere, ma anche di imparare e crescere. L'attività fisica si fonde con l'educazione, creando individui forti sia mentalmente che fisicamente. Con atto DD 401/A2202A/2023 DEL 29/09/2023 della Regione Piemonte (rep. n. 120571; CF 97565030018) è iscritta quale Ente nella sezione “ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE” del Registro Unico del Terzo Settore, ai sensi dell’articolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dell’articolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020.
    Slide 4
  • La partecipazione attiva dei soci
    Gli spazi di riferimento per favorire l'aggregazione, promuovendo la collaborazione e la partecipazione attiva dei soci, messi a disposizione dei soci per una vasta gamma di attivitĂ , possono ospitare non solo allenamenti ma anche riunioni, incontri formativi, workshop, seminari, proiezioni di video ed eventi speciali, come feste di compleanno e altre occasioni.
    Slide 5
  • La Sala Polivalente: dall’arte del movimento a un luogo di incontro e cultura
    Nata come palestra di danza, la Sala Polivalente ha subito nel tempo una trasformazione che l’ha resa un vero e proprio spazio multifunzionale, capace di adattarsi a diverse esigenze. Oggi è un ambiente che unisce l’eleganza di un piccolo teatro alla praticità di un auditorium, offrendo un’atmosfera accogliente e dinamica per eventi, incontri e momenti di socializzazione. Grazie alla sua versatilità, la Sala Polivalente è ideale per feste, celebrazioni, conferenze e attività culturali, ma anche per incontri informali tra soci e appassionati. Gli effetti luce e l’acustica curata ne arricchiscono ulteriormente l’atmosfera, rendendola un punto di riferimento per chi cerca uno spazio che vada oltre il semplice concetto di palestra. 🔹 Un ambiente pensato per l’aggregazione, l’incontro e la partecipazione attiva dei soci SPORTFORMA APS.
    Slide 6

AMMONITION to National Sporting Entities that threaten disqualifications or pecuniary sanctions.

Member for

8 years 8 months

CEO Italian Authority of Boxing  

Assuming that sport is for everyone and no one has exclusive rights, I would like to clarify this.

1. Amateur Sports Associations were born to promote sporting activity.

2. Every citizen has the right to practice sport freely, where he best wishes and where he believes he is best protected.

3. Sport is for everyone and not for some.

THE TYSON VERDICT; From Spark to Flame To a Roaring Blaze

Member for

8 years 8 months

THE TYSON VERDICT; From Spark to Flame To a Roaring Blaze

By ROBERT LIPSYTEFEB. 12, 1992 italian translation by Guido Carli

About the Archive

This is a digitized version of an article from The Times’s print archive, before the start of online publication in 1996. To preserve these articles as they originally appeared, The Times does not alter, edit or update them.

Welcome in the Gym !

Member for

8 years 8 months

La palestra, in poche parole, è il cuore di questa comunità ogni persona che si reca spontaneamente o accompagnato da amici, respira in questo luogo un atmosfera di sport, gli equipaggiamenti, gli impianti, gli attrezzi sono stati creati e posizionati in linea con sogni e sforzi che offrono da sempre opportunità di crescere e svilupparsi. Una volta iscritto potrai frequentare la palestra autonomamente o controllare il nostro link sulle classi per aiutarti a determinare quale programma si adatta alle tue esigenze.