Blog posts
WRESTLING: A Spiritual Journey
Wrestling is far more than just a sport; it’s a testament to the human spirit’s relentless pursuit of strength, growth,
LOTTA: Un viaggio spirituale
La lotta è molto più di uno sport: è una testimonianza della ricerca incessante dello spirito umano verso la forza, la crescita e la trasformazione.
S’entraîner comme un sculpteur : du mythe d’Hercule à l’âge d’or du bodybuilding

Qu’est-ce qui unit un sculpteur, un athlète de la Golden Era et un héros de l’Antiquité ? La vision du corps comme une œuvre à modeler, un temple à respecter. Dans cet article, nous parlons du culturisme comme d’une forme d’art, en nous inspirant des mythes grecs — d’Héraclès à Icare — et des idéaux esthétiques qui ont guidé des athlètes comme Steve Reeves, Arnold Schwarzenegger et Frank Zane. Un voyage à travers discipline, beauté et force intérieure, pour ceux qui souhaitent construire bien plus qu’un simple physique.
Training Like a Sculptor: From the Myth of Hercules to the Golden Era of Bodybuilding

What do a sculptor, a Golden Era athlete, and an ancient hero have in common? The vision of the body as a work to be shaped, a temple to be respected. In this article, we talk about bodybuilding as a form of art, drawing inspiration from Greek myths — from Heracles to Icarus — and from the aesthetic ideals that guided athletes like Steve Reeves, Arnold Schwarzenegger, and Frank Zane. A journey through discipline, beauty, and inner strength, for those who want to build much more than just a physique.
Allenarsi come uno scultore: dal mito di Ercole alla Golden Era del bodybuilding

Cosa accomuna uno scultore, un atleta della Golden Era e un eroe dell’antichità? La visione del corpo come opera da modellare, tempio da rispettare. In questo articolo parliamo del bodybuilding come forma d’arte, ispirandoci ai miti greci – da Eracle a Icaro – e agli ideali estetici che hanno guidato atleti come Steve Reeves, Arnold Schwarzenegger e Frank Zane. Un viaggio tra disciplina, bellezza e forza interiore, per chi desidera costruire molto più di un semplice fisico.
Qualunquismo e considerazioni vaghe, sul vago. Diario del Presidente

Per concludere, non basta l'anatomia, la neurologia, per esprimere giudizi non approssimativi sull'atteggiamento di un soggetto di sesso maschile o femminile in relazione al suo stare nell'ambiente, serve l'esperienza che può dare un segno cardinale a tutti i livelli del sistema, al punto di farmi credere che la nostra mente non finisca nelle dodici coppie di nervi nel nostro cranio.
E poi, visto che il vago e il glossofaringeo gestiscono anche la respirazione e i riflessi della gola — insomma: fanno deglutire, parlare… e singhiozzare — è meglio non provocarli fino al punto di dare sensazioni di nausea, vomito o tosse. Perché se non stai attento, ti fanno pure svenire.
E se non lo ascolti, sarà lui ad ascoltarti — amplificando ogni segnale, anche quelli che vorresti ignorare.
Studio e Pesi: perché Allenarsi alla SPORTFORMA è la mossa più Intelligente che puoi fare da Studente
Chi dice che studio e allenamento si escludano, probabilmente non ha mai provato a integrarli davvero.
La verità è che il movimento non ti sottrae energie mentali: te ne restituisce.
In questo articolo esploriamo i benefici scientifici dell’allenamento sulla concentrazione, la memoria e la gestione dello stress,
con un focus speciale sul metodo HIT (High Intensity Training) reso celebre da Dorian Yates, 6 volte Mr. Olympia,
che ha costruito un fisico leggendario con 3-4 sessioni a settimana — brevi ma mirate.
Se pensi che per allenarti ti serva “più tempo”, forse ti serve solo un metodo migliore.
E qui lo scoprirai, punto per punto.
A space that grows with those who live it
There’s a special energy you can feel when a space is cared for, day after day.
The BodyBuilding & Fitness gym at SPORTFORMA APS tells the story of years of commitment, thoughtful choices, and deep respect for those who train with passion and seriousness.
