COMITATI TECNICI DELLA SPORTFORMA
Con l’introduzione del nuovo Statuto ad agosto 2023, SPORTFORMA ha gettato le basi per una struttura innovativa e dinamica: i Comitati Tecnici che possono assumere una vasta gamma di responsabilità, a seconda degli obiettivi e delle attività dell'Associazione rappresentando il cuore della nostra missione, con esperti e appassionati per lavorare insieme su temi cruciali per lo sviluppo dello sport e del benessere.
Un Progetto in Evoluzione
I Comitati Tecnici di SPORTFORMA sono gruppi di lavoro specializzati che operano sotto la guida di esperti e appassionati, legati strettamente al consiglio direttivo che hanno lo scopo di promuovere le attività in modo efficiente e flessibile, offrendo un'alternativa vantaggiosa rispetto alle rigide strutture burocratiche di molte altre federazioni o associazioni di secondo livello.
Ci sono atleti che potrebbero anche non essere già affermati, ma con necessità di formarsi e di promuoversi nel proprio ambito come i White Collar Boxers oppure giovani che sviluppano le competenze tecniche e morali adatte a promuovere anche valori etici e sociali verso coloro che si trovano in situazioni di fragilità che si sviluppano in luoghi di comunione come le palestre e i campi di gara.
La partecipazione attiva offre modalità di coinvolgimento semplici e accessibili. Che tu voglia creare un comitato tecnico, diventare delegato, o semplicemente partecipare alle nostre attività, ti offriamo tutto il supporto necessario per rendere la tua esperienza il più coinvolgente e produttiva possibile.
La nostra struttura flessibile permette una partecipazione attiva semplice e accessibile. Che tu sia interessato a creare un comitato tecnico, diventare delegato, o semplicemente partecipare alle nostre attività, ti offriamo il supporto necessario per un'esperienza coinvolgente e produttiva. I Coordinatori dei Comitati Tecnici sono responsabili di seguire l'evoluzione delle tematiche, rappresentare gli interessi degli associati e fornire un centro di competenza a beneficio di tutti.
Unirti a SPORTFORMA significa entrare a far parte di un'organizzazione che valorizza la partecipazione attiva, promuove lo sviluppo personale e offre un sostegno concreto alle tue aspirazioni sportive e professionali. Con la nostra rete di Comitati Tecnici e il nostro approccio innovativo, siamo pronti a guidarti verso un futuro di crescita e successi.
Comitato Tecnico Sportivo:
Il Comitato Tecnico Sportivo ha il compito di garantire e mantenere l’autonomia giuridica e gestionale della SPORTFORMA APS, coordinando e gestendo tutte le sportive dell’associazione proposte dai soci e dai componenti del direttivo
Affiliazioni e Partecipazione a Circuiti Federali
-
La SPORTFORMA APS può regolare le affiliazioni individuali dei soci a FSN/CONI, senza acquisire lo status di ASD o SSD.
-
Ogni partecipazione è volontaria e gestita attraverso il Comitato Tecnico Sportivo, che garantisce la conformità normativa e il rispetto dell’autonomia dell’associazione.
-
L’art. 6 del D.Lgs. 36/2021 riconosce espressamente la possibilità per gli ETS, come le APS, di svolgere attività sportive dilettantistiche mantenendo autonomia giuridica e gestionale.
-
gestisce eventuali convenzioni, partnership o partecipazioni a raduni, campionati e circuiti organizzati da altre associazioni, enti o FSN del consorzio CONI, nonché da organizzazioni similari operanti all’estero; assicura il rispetto della normativa vigente, inclusi i regolamenti delle federazioni e gli statuti delle organizzazioni con cui stipula accordi;
-
verifica la compatibilità tra lo statuto della SPORTFORMA APS e i regolamenti delle federazioni o enti affiliati, così da mantenere l’identità dell’associazione e il suo status di APS, come previsto dall’art. 6 del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e s.m.i. garantisce che ogni partecipazione a circuiti, gare o eventi sia facoltativa per i soci e coerente con l'attività sportiva dilettantistica senza declassare la SPORTFORMA APS in ASD o SSD che svolgono attività per delega delle strutture affilianti.
Partnership e campionati attiv:
-
Boxe (Guido Carli): Il Comitato Tecnico Sportivo per la boxe è coordinato da Guido Carli, membro esecutivo per l'Europa dell'APBC Boxing, è meglio noto come Italian Authority of Boxing (ITABoxing) e l'European Boxing Federation (EBF Boxing), entrambe commissioni internazionali rispettivamente nell'ambito pugilistico professionistico internazionale e per il white collar boxing.


-
Lotta (Ionut Paval): Il settore della lotta è coordinato da Ionut Paval, membro del Consiglio Direttivo. Il Comitato Tecnico per la lotta si concentra sullo sviluppo e la promozione di questa disciplina, offrendo opportunità di apprendimento e competizione.
-
Pesistica e Bodybuilding (Libero è Gloria Carli): La pesistica e il bodybuilding sono coordinati da Libero Carli. Il Comitato Tecnico per questa area si dedica alla promozione di attività legate al sollevamento pesi e al miglioramento fisico, promuovendo l'importanza dell'allenamento per la salute e il benessere.
Comitato Tecnico Formativo e Culturale:
La formazione che ha origine da Sportforma è un percorso partecipato in grado di coinvolgere la caratterizzazione umana ed etica di tutti gli associati, con un focus particolare su soci e atleti, nei campi che soprattutto riguardano lo sport, la salute e il benessere.
Il Comitato Tecnico Formativo e Culturale si concentra sull'attività cardine della SPORTFORMA: la Formazione attraverso lo Sport come una forza trainante nell'associazione, In sintesi, la formazione in Sportforma è un processo cruciale che mira a sviluppare formatori altamente competenti, dotati di una visione strategica, capacità innovative e un forte impegno etico, che svolgono un ruolo chiave nel plasmare il futuro dell'organizzazione e nell'inculcare valori importanti a partire dall'attività sportiva dei giovanissimi.