Il Bodybuildng, culturismo o cultura fisica è una disciplina che tramite l'allenamento di resistenza svolto con specifiche macchine e sovraccarichi si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, con l'aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo. Chi ha fondato la Sportforma ha cominciato oltre 30anni fa, perché ogni giorno si sentiva la necessità di allenarsi con amici che condividevano esperienze. Le nostre storie, sono iniziate tra i dialoghi degli atleti che tramandano quei momenti speciali, di chi si allenava con passione, per migliorare le proprie performance o per le competizioni importanti.
"Ciao, devo fare pettorali, Tu che fai? A che ora ti alleni?" - "Oggi faccio gambe. Prova a chiamare Marco, ho sentito che faranno petto e spalle, insieme a..." - "Ok, Grazie, ci troviamo comunque alla stessa ora, se senti F. mr polpaccio, o B. puoi trovare il socio per la gambe..." - "Ok, ci vediamo da Guido... tanto vive in palestra." - " A parte, ieri che è uscito tardi perché si è fermato in PS dove era finito J. che avrà cercato di portarselo in palestra da Alby..." - "No no, c'è perché Emy vuole fare i Nord Italia e mi sa che lo accompagna" - "Ma va? Sai che Enrico lo ha messo in contatto con Mauro? " - "Chi?" "Sì, quello che ha partecipato all' Olympia." "Azz... pare che Susta lascerà l'ospedale sembra stiano fondando una società sportiva": I dialoghi che certamente faranno sorridere gli amici che a distanza di 30anni, non potranno dimenticare una cultura dell’allenamento basata sulla salute degli atleti, impegnati nel trasmettere una visione dello sport incentrata sulla formazione. Fu così che nacque la SPORTFORMA.
Oggi, come allora, la Sportforma ha per sua natura un luogo di comunione dei soci che portano avanti una filosofia di vita che si identifica nella palestra di bodybuilding, frequentata per migliorare il proprio aspetto, scaricare lo stress o semplicemente per tenersi in forma, fieri della nostra scuola.
Perché il bodybuiding resta una passione e un rituale in cui ci si invita a vicenda per allenare gruppi muscolari, scambiandosi consigli e motivandosi l'un l'altro, perché, ad un certo livello non basta più trovare la musica giusta e il film motivazionale, o il personal trainer che ti conta le ripetizioni. Servono gli ambienti e magari quelle intramontabili attrezzature storiche della golden era, scelte non per moda o profanazione da sacri templi delle cultura fisica, ma per la loro efficacia.