Esperienza e Fragilità

Con l’età il corpo cambia, e la fragilità diventa una condizione da ascoltare e supportare

In Sportforma APS riconosciamo che l’invecchiamento comporta trasformazioni fisiologiche e nuove esigenze di cura e prevenzione. La fragilità non è solo una condizione medica, ma un’esperienza da valorizzare, che richiede rispetto della dignità e promozione dell’autonomia.

Il presidente onorario di Sportforma APS, 93 anni, circondato da familiari, soci e volontari nella palestra della sede
Il nostro presidente onorario, 93 anni, circondato dall’affetto di familiari, soci e volontari. Un simbolo di forza, storia e continuità.

Il nostro presidente onorario, a 93 anni, è l’emblema vivo di questo percorso: nonostante le limitazioni fisiche, è circondato dall’affetto di una comunità che ne riconosce l’esperienza, la forza e il contributo fondamentale alla storia e alla missione dell’associazione.

Come il nostro presidente, anche tanti altri amici e soci della generazione più anziana hanno condiviso con noi parte della loro storia, trasformando Sportforma in una famiglia e in un laboratorio di salute, inclusione e advocacy. La solidarietà tra soci è ciò che viene tutelato: chi ha bisogno riceve sostegno, senza raccomandazioni o autoreferenzialità.

Intergenerazionalità come risorsa: gli anziani assumono ruoli attivi come tutor e mentor, trasmettendo saperi tecnici, valori e memoria storica; i giovani ritornano per offrire supporto, energia e nuove pratiche. Questa circolarità rafforza il senso di comunità, rendendo ogni associato parte di un vero “cerchio della vita”.

Non tutti sono atleti, ma tutti gli associati trovano condivisione e sostegno reciproco in un approccio mutualistico: una signora anziana che ha fatto attività con Sportforma o ha parenti iscritti può essere accompagnata dalla navetta dell’associazione per una spesa o una commissione, sentendosi parte della comunità. Anche chi non pratica più sport agonistico resta protagonista del vivere insieme.

Il concetto di “vero campione” va oltre titoli o medaglie. Ogni gesto che favorisce la salute, la presenza e la relazione è un traguardo. Un esempio commovente è il video dello spot natalizio in cui un nonno si allena ogni giorno per poter sollevare la nipotina a Natale: guarda il video. Questo è il campione che non ha età.

Anche chi oggi è in stato vegetativo o ha limitazioni estreme resta nel cuore della comunità: i giovani che oggi sono padri e madri hanno un dovere morale verso chi li ha preceduti, portando avanti la memoria, il rispetto e la gratitudine. Gli anziani deceduti rimangono parte dello spirito di Sportforma, ispirando ogni giorno chi frequenta le nostre palestre.

Attraverso percorsi inclusivi, attività di supporto e intergenerazionalità, Sportforma promuove il diritto alla cura, alla prevenzione e alla relazione, trasformando la fragilità in risorsa educativa e affettiva.

Tag: Promozione salute | Prevenzione disuguaglianze | Diritto alla cura | Intergenerazionalità | Solidarietà