Blog

Studiando ANATOMIA.

Il mio nome è Chiara, scriverò sul blog della mia associazione degli argomenti che ritengo interessanti estratti dalla libreria storica di mio padre Guido. D.ssa Chiara Carli, giovane talento.

Vi parlerò dell'anatomia dell'uomo in linea generale sia degli elementi anatomici che dei tessuti connettivi, muscolari e nervosi; nulla di originale dirà mio papà quando copierò i suoi appunti o quelli dei suoi maestri, ma sarà sensa dubbio un modo divertente per imparare le cose senza dover subire degli ignoranti che solo perchè usano termini scolastici difficili si credono superiori.

Italiano
Ritratto di GuidoCarli

AMMONIMENTO alle Entità Sportive Nazionali che minacciano squalifiche o sanzioni pecuniarie.

CEO Italian Authority of Boxing  In Italia mi sono dibattuto duramente sulla questione che non è più accettabile il continuo verificarsi di minacce ad atleti,  addirittura con  la stesura di vere e proprie circolari da parte di alcune Federazioni.  

Partendo dal presupposto che lo sport è per tutti e nessuno ha diritti di esclusiva, vorrei far chiarezza in merito ai seguenti aspetti:

Italiano
Ritratto di GuidoCarli

La Chandeleur - 2 FEBBRAIO 2019

Il giorno del 2 febbraio corrisponde alla Chandeleur  (candelora) o Fête des chandelles (festa delle candele),   una festa di orgine pagana legata alla luce, così importante da essere  addirittura commemorata dalla chiesa, infatti si narra che il papa Gelasio I durante il suo pontificato nel V sec D.C. fece distribuire delle crêpe ai pellegrini che arrivarono a Roma. 

Non definito
Ritratto di WillekeCarli

Il 4 novembre si commemora, il "Genio della BOXE", New York, nella 14a strada Vive la Memoria

D'Amato e il giovane TysonCostantino "Cus" D'Amato è nato nel 1908 di una famiglia italiana in un quartiere del Bronx. Nel 1939, all'età di 22 anni apre una palestra  destinata a crescere giovani che sono divenute tra le più grandi leggende del pugilato del nostro tempo.      Conosciuto per la sua integrità e onestà senza compromessi, Cus rifiuta di fare combattere alcuni i suoi Pugili negli eventi della  IBC (il gruppo fu più tardi colpevole di cospirazione, estorsione e violazione delle leggi anti-trust nel 1960 e fu sciolto) . Nel   1970, rifiutò anche di allenare  Muhammad Ali  dicendo che era felice a Catskill  dove nel 1980, un giovane di nome Mike Tyson, che era in un riformatorio vicino, iniziò ad allenarsi alla sua palestra.   D'Amato Sviluppò un legame speciale con Tyson e l'adottò quando sua madre morì nel 1984.

Un articolo del 1985 della rivista People ha detto quanto segue sulla relazione di D'Amato con Tyson:
In poche parole, D'Amato era tornato superando con astuzia  i monopolisti della boxe degli anni '50,  da Floyd Patterson quale re di questo sport, fu l'uomo a cui si rivolse  Muhammad Ali per essere allenato, l'uomo che Norman Mailer chiamò studente del buddismo.  Il leggendario Cus D'Amato quando era tornato manovrava sul margine dei grandi tempi della boxe persino dopo un'assenza dai circuiti della boxe di quasi 20 anni.   All'età di  77anni, D'Amato annunciò di essere  intenzionato  entro due anni a fare del suo 19enne  di  Mike Tyson, il più giovane campione dei pesi massimi della storia.        E' l'inizio del mese di novembre abbiamo  ricevuto numerosi messaggi riferiti ad uno spirito che a noi nella SPORTFORMA  risulta familiare, la similitidudine  con Guido è forte, talvolta inquetante.   

Italiano
Ritratto di GuidoCarli

Sono io Root. (documento non comprensibile agli utenti standard)

Chi è root,?  E' colui  che dispone del massimo controllo sul sistema; egli è il solo in grado di compiere operazioni non consentite agli utenti, 
E' buona norma non dichiararlo  nella quotidianeità, è bene che intervenga nello status-quo  solo se veramente  necessario.  

Italiano

Pagine

Abbonamento a Feed RSS - blog