Accanto alla pratica sportiva, la sede è un luogo di incontro in uno spazio di privata dimora, per soci e amici dell’associazione che nasce in una struttura già attrezzata per essere, concessa in uso ad associazioni sportive, professionisti e privati che abbiano sottoscritto specifici protocolli di intesa o contratti di comodato d’uso con la proprietà, per l’utilizzo totale o parziale della struttura.
In questo domicilio troviamo anche la sede dell’associazione SPORTFORMA APS, dove si svolgono le attività amministrative, le riunioni del Consiglio Direttivo e il coordinamento operativo di tutte le iniziative dell' associazione .
Gli spazi utilizzati, sono gestiti nel rispetto di regole interne volte a garantire sicurezza, decoro e integrità delle attrezzature e degli ambienti, nonché un utilizzo corretto da parte di tutti i soci che potranno accedervi solo se regolarmente tesserati, previa presentazione di domanda all’Ufficio Tesseramenti, corredata da documento di identità e certificato medico di idoneità sportiva, nonché ai soggetti autorizzati secondo i protocolli vigenti.
- Ufficio Tesseramenti: punto obbligatorio per l’iscrizione, il rinnovo e la gestione amministrativa.
- Studi professionali e sale riunioni: utilizzati dal Consiglio Direttivo per attività istituzionali.
- Spazi di aggregazione e biblioteca: aree comuni con tavolini per studio, confronto tra studenti, anziani e soci di ogni età.
Palestre
- Palestra Bodybuilding & Fitness: Area attrezzata per il bodybuilding con una vasta collezione di attrezzature technogym, con annesso spazio attrezzato con pedana per la pesistica olimpica.
- Palestra Polivalente: Una palestra di danza con pavimento in parquet che si trasforma in uno spazio flessibile per eventi, workshop, seminari e iniziative culturali dedicate ai soci e agli ospiti autorizzati, nel rispetto delle finalità associative e del regolamento interno.
Accesso alla sala dedicata al Bodybuilding
È un luogo di comunione, nato in seno a una famiglia che negli anni ’90 ha creduto nella cultura fisica come leva per costruire un’associazione. Si tratta di una palestra privata, dotata di un parco macchine che appartiene alla storica collezione della serie Lux della cosiddetta golden era del bodybuilding, realizzate da Technogym. Questi attrezzi iconici, oggi mantenuti in perfette condizioni, sono affiancati da panche, bilancieri, manubri e dotazioni per il wellness e la riabilitazione motoria.
È richiesto un abbigliamento consono: tuta o calzoncini, scarpe da ginnastica pulite (da indossare prima di accedere all’area sportiva) e l’uso di un asciugamano personale per motivi igienici durante l’allenamento. L’accesso riservato è consentito ai soci SPORTFORMA, su appuntamento.
Attenzione, questa non è una palestra da prova costume.
È uno spazio nato in seno a una famiglia che negli anni ’90 ha creduto nella cultura fisica come leva per costruire un’associazione, SPORTFORMA, capace di far crescere persone, condividere esperienze e tramandare valori.
Qui si viene per allenarsi, ma anche per appartenere.
La proprietà, ai sensi dell’art. 1803 c.c., si riserva lo ius excludendi nei confronti di chi arrechi danno alle apparecchiature, agli spazi comuni o ai beni concessi, ai sensi degli artt. 1590 e 2043 c.c.