bodybuilding

Allenarsi come uno scultore: dal mito di Ercole alla Golden Era del bodybuilding

Member for

9 years 4 months

Icarus Pose
Cosa accomuna uno scultore, un atleta della Golden Era e un eroe dell’antichità? La visione del corpo come opera da modellare, tempio da rispettare. In questo articolo parliamo del bodybuilding come forma d’arte, ispirandoci ai miti greci – da Eracle a Icaro – e agli ideali estetici che hanno guidato atleti come Steve Reeves, Arnold Schwarzenegger e Frank Zane. Un viaggio tra disciplina, bellezza e forza interiore, per chi desidera costruire molto più di un semplice fisico.

Tutti gli esercizi spiegati: Crossover ai cavi incrociati

Member for

9 years 4 months
Crossover

Per tutti i nostri nuovi soci, che ancora non hanno esperienza nell'allenamento in sala attrezzi, abbiamo creato una rubrica dedicata, in cui spieghiamo in modo chiaro i movimenti, i muscoli coinvolti e qualche suggerimento utile per ogni esercizio.

In questo articolo vediamo il Crossover ai cavi incrociati.

Studio e Pesi: perché Allenarsi alla SPORTFORMA è la mossa più Intelligente che puoi fare da Studente

Member for

9 years 4 months
Dorian Yates

Chi dice che studio e allenamento si escludano, probabilmente non ha mai provato a integrarli davvero.
La verità è che il movimento non ti sottrae energie mentali: te ne restituisce.

In questo articolo esploriamo i benefici scientifici dell’allenamento sulla concentrazione, la memoria e la gestione dello stress,
con un focus speciale sul metodo HIT (High Intensity Training) reso celebre da Dorian Yates, 6 volte Mr. Olympia,
che ha costruito un fisico leggendario con 3-4 sessioni a settimana — brevi ma mirate.

Se pensi che per allenarti ti serva “più tempo”, forse ti serve solo un metodo migliore.
E qui lo scoprirai, punto per punto.

Non chiamatelo Fitness

Member for

9 years 4 months

Weight Room
Mentre il mondo del wellness si reinventa in chiave “healthness”, cercando di trasformare la palestra in una spa interattiva tra legni chiari e sandstone rilassante, noi restiamo fedeli alla sostanza: ghisa, biomeccanica pura e carichi veri.
Macchine solide, nate per scolpire corpi, migliorare prestazioni e sviluppare forza autentica, non solo “movimento”.
Le macchine della SPORTFORMA, nella nostra sala pesi del settore BodyBuilding & Fitness in via Beggiamo 24 (Palestra G. Carli), incarnano proprio questa dedizione alla vera essenza dell’allenamento...

Integratori nello Sport

Member for

9 years 4 months

Negli ultimi anni, l’uso degli integratori è cresciuto non solo tra atleti professionisti, ma anche tra appassionati di allenamento e benessere. Ma cosa sono e come funzionano?

Gli integratori sono prodotti pensati per fornire nutrienti utili a supportare la performance fisica, il recupero e la salute generale. Non sono una scorciatoia, né sostituti dei pasti, ma – se usati nel modo giusto – possono fare la differenza....

Sabato allenamento addominali alla SPORTFORMA!

Member for

9 years 4 months

Sabato pomeriggio alla SPORTFORMA ci troviamo per un allenamento dedicato agli addominali. Un'occasione per allenarsi insieme e migliorare la resistenza con esercizi utili sia per chi fa pesi sia per chi fa boxe. L’iniziativa è nata da un idea di Marco ed è aperta a tutti i soci che vogliono partecipare.

Nutrizione e Allenamento

Member for

9 years 4 months

La nutrizione è un aspetto cruciale per chiunque pratichi sport, in particolare per coloro che si allenano duramente coi pesi. Avere un’alimentazione equilibrata e mirata come parte integrante del percorso di allenamento è essenziale, non solo per migliorare la prestazione sportiva, ma anche per favorire il recupero, la salute e il benessere generale.

Anatomia e Funzione del Tessuto Muscolare

Member for

9 years 4 months

fonte: appunti di Anatomia Umana - Istologia V - Farmacia / DSTF UniTo - Libero Carli - 12/03/2025

Nel mondo del bodybuilding e del Fitness, comprendere l’anatomia muscolare è essenziale per massimizzare gli allenamenti e ottenere i migliori risultati. I muscoli non sono tutti uguali: esistono tre principali tipi di tessuto muscolare, ognuno con funzioni specifiche che influenzano la performance atletica e lo sviluppo muscolare.