Blog posts

Anatomia e Funzione del Tessuto Muscolare

Member for

8 years 11 months

fonte: appunti di Anatomia Umana - Istologia V - Farmacia / DSTF UniTo - Libero Carli - 12/03/2025

Nel mondo del bodybuilding e del Fitness, comprendere l’anatomia muscolare è essenziale per massimizzare gli allenamenti e ottenere i migliori risultati. I muscoli non sono tutti uguali: esistono tre principali tipi di tessuto muscolare, ognuno con funzioni specifiche che influenzano la performance atletica e lo sviluppo muscolare.

Il Bodybuilding Come Base per Ogni Sport

Member for

8 years 11 months

Nel mondo dello sport, il bodybuilding viene spesso visto come una disciplina a sé stante, riservata solo a chi vuole costruire muscoli e sviluppare un fisico scolpito. In realtà, l'allenamento con i pesi è una base solida per qualsiasi atleta, indipendentemente dalla disciplina praticata. Nella SPORTFORMA, integriamo il bodybuilding con la preparazione atletica per migliorare le performance in ogni ambito sportivo, dalla boxe al calcio, dalla ginnastica alle arti marziali.

Boxe, Olimpiadi e politicamente corretto: quando i giovani atleti diventano pedine di altri giochi

Member for

10 months 3 weeks

Immagine di apertura Olimpiadi Parigi
L'imbarazzante cerimonia di apertura delle attuali Olimpiadi di Parigi è stata solo il preludio di un crescendo sempre più vergognoso di inchini servili alla cultura oggi predominante del politicamente corretto, dell'eufemismo a tutti i costi per mascherare la realtà e l'immediata evidenza in un mondo in cui della sostanza non importa più niente a nessuno e a contare è invece la sola forma, il contenitore svuotato di contenuto.

Tutti gli esercizi spiegati: LEG CURL MACHINE

Member for

9 years

Tante volte, soprattutto nelle prime sessioni di allenamento, si confondono o si svolgono in modo erroneo gli esercizi. È per questa ragione che abbiamo deciso di esporre i principali esercizi in una serie di brevi articoli che illustreranno: l'esecuzione dell'esercizio in questione, i muscoli che lavora + un suggerimento per l'esecuzione perfetta.

In questo articolo analizziamo l'esercizio svolto alla Leg Curl machine.

Frutta e verdura, i freschi colori dell'estate

Member for

9 years

Perché mangiare frutta e verdura fa bene.

Frutta e verdura sono indispensabili nella vita di un atleta.

La scienza lo ha dimostrato: chi mangia molta frutta e verdura ha una minore probabilità di sviluppare malattie croniche come le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, inoltre, frutta e verdura ottimizzano le prestazioni atletiche e hanno un ruolo funzionale nel recupero dopo un intenso esercizio fisico, quando gli atleti non ne assumono abbastanza, può portare a stanchezza, danni muscolari e compromissione della funzione immunitaria. Un altro grande vantaggio di frutta e verdura è che aiuta con l'idratazione.

La carta anche per le mascherine, in tempo di quarantena

Member for

9 years

La carta nasce in Cina, tra la fine del primo inizio del secondo secolo dalla macinatura e dalla sospensione di fibre vegetali che venivano depositate una forma rettangolare  a maglie finissime e pressate per eliminare l'acqua. Ciascun foglio veniva opportunamente collato su di una superficie per impedire che l'inchiostro si espandesse. Nel sec. VII la tecnica di produzione della carta fu appresa dai Giapponesi e nel sec. VIII gli Arabi stracci triturati e pestati che la  introdussero in Medio Oriente e Nord Africa, in Spagna  e Italia.

Una particolare tradizione, le scarpe del fighter.

Member for

9 years

E' una pratica che capita raramente, che usano solo personaggi universalmente riconosciuti da tutto il mondo sportivo, collegiale, internazionale o olimpico. di livello molto alto e ha un significato "sacramentale".  

I rari  uomini che hanno dedicato la loro vita alla causa dello sport e in particolar modo i lottatori  della massima disciplina olimpica rispettano  una particolare tradizione che dice loro: "lascia tutto sul tappeto".   

Lotta: storia e origini

Member for

8 years 11 months

La lotta è nata con l’uomo, inizialmente come necessità di sopravvivenza e di dominio, per poi trasformarsi in una delle più efficaci forme di allenamento fisico e in una disciplina agonistica. Alfonso Castelli ha osservato:

"Alcuni di noi probabilmente non avranno mai tirato di scherma, nuotato, fatto canottaggio o giocato a tennis, ma sicuramente nessun ragazzo sano e normale è giunto all’adolescenza senza aver corso e senza aver lottato."

Vitamine per la nostra salute

Member for

8 years 11 months

Le Vitamine e la Salute

Per mantenere una buona salute, è essenziale che l’alimentazione soddisfi il fabbisogno di vitamine, sostanze fondamentali per la protezione e il corretto funzionamento dell’organismo.

La maggior parte delle vitamine deve essere assunta attraverso l’alimentazione, con l’eccezione della vitamina B12, D e K, che possono essere prodotte dal corpo umano grazie all'esposizione al sole o alla flora intestinale.

Franco Columbu

Member for

9 years

E ' mancato alle 2 di questo pomeriggio,  all'età  di 78 anni  Franco  Columbu, stroncato da un'infarto mentre nuotava  a San Teodoro,   

Inutili sono state le manovre di rianimazione del personale del 118, sia a terra che a bordo dell'elicottero che lo ha trasportato  all'ospedale di Olbia,