Salute & Advocacy
La mappa che abita dentro: sport, salute, vita
Fin dalla nascita, alcune persone portano dentro di sé una “mappa neurologica” profonda, una traccia nel sistema nervoso che le guida verso ciò che sono chiamate a diventare.
Fin dalla nascita, alcune persone portano dentro di sé una “mappa neurologica” profonda, una traccia nel sistema nervoso che le guida verso ciò che sono chiamate a diventare.
Per concludere, non basta l'anatomia, la neurologia, per esprimere giudizi non approssimativi sull'atteggiamento di un soggetto di sesso maschile o femminile in relazione al suo stare nell'ambiente, serve l'esperienza che può dare un segno cardinale a tutti i livelli del sistema, al punto di farmi credere che la nostra mente non finisca nelle dodici coppie di nervi nel nostro cranio.
E poi, visto che il vago e il glossofaringeo gestiscono anche la respirazione e i riflessi della gola — insomma: fanno deglutire, parlare… e singhiozzare — è meglio non provocarli fino al punto di dare sensazioni di nausea, vomito o tosse. Perché se non stai attento, ti fanno pure svenire.
E se non lo ascolti, sarà lui ad ascoltarti — amplificando ogni segnale, anche quelli che vorresti ignorare.
Today we mourn the loss of a true icon. Hulk Hogan, who passed away on July 24, 2025, at the age of 71, was more than a wrestling legend—he was a symbol of strength, resilience, and dedication.
At SPORTFORMA APS, we honor those values every day. His “never give up” spirit inspired millions across generations—including many of our athletes, coaches, and young talents.
🕊️ Rest in peace, Hulk.
Your legacy lives on through every young athlete who dares to dream big, to train harder, and to believe in themselves.
Chi dice che studio e allenamento si escludano, probabilmente non ha mai provato a integrarli davvero.
La verità è che il movimento non ti sottrae energie mentali: te ne restituisce.
In questo articolo esploriamo i benefici scientifici dell’allenamento sulla concentrazione, la memoria e la gestione dello stress,
con un focus speciale sul metodo HIT (High Intensity Training) reso celebre da Dorian Yates, 6 volte Mr. Olympia,
che ha costruito un fisico leggendario con 3-4 sessioni a settimana — brevi ma mirate.
Se pensi che per allenarti ti serva “più tempo”, forse ti serve solo un metodo migliore.
E qui lo scoprirai, punto per punto.
I nostri canali social non servono solo a documentare ciò che facciamo ogni giorno: sono spazi attivi di condivisione, comunicazione e aggiornamento, riservati ai nostri soci e aperti a chi desidera conoscere meglio la nostra realtà .
Puoi contattarci direttamente tramite WhatsApp al numero 011 23414756 o cliccando qui: https://www.sportforma.it/it/whatsapp
I soci SPORTFORMA possono entrare nel nostro gruppo WhatsApp, all'iscrizione utilizzato per:
Per la rubrica “Tra una serie e l’altra”, oggi parliamo di un tema semplice ma importante: il sentirsi liberi e a proprio agio in sala, soprattutto quando si è un po’ più timidi.
Alla SPORTFORMA ci si viene per allenarsi, certo. Ma a volte la cosa più difficile non è finire una serie di stacco… è dire “ciao” a chi ci passa accanto...
C’è un’energia speciale che si percepisce quando uno spazio è curato con attenzione, giorno dopo giorno.
La sala BodyBuilding & Fitness della SPORTFORMA APS racconta anni di impegno, di scelte ponderate e di rispetto profondo per chi si allena con passione e serietĂ .
Scena immaginaria: Berlino, 1936. Jesse Owens, dopo aver umiliato l’ideologia della supremazia ariana a suon di medaglie d’oro, incontra idealmente Pierre de Coubertin — fondatore dei Giochi Olimpici moderni — per parlargli di SPORTFORMA, un movimento sportivo nato molto dopo, ma che incarna proprio quell’ideale olimpico che spesso è stato dimenticato.....
Il mondo del pugilato italiano perde oggi una delle sue figure più luminose e rappresentative. Nino Benvenuti non è stato soltanto un campione olimpico e mondiale, ma un autentico punto di riferimento per intere generazioni di atleti, tecnici, dirigenti e appassionati.
Ho organizzato e partecipato, sia come promoter che come manager dei nostri atleti SPORTFORMA che iscrivevo nei campionati FPI, a numerosi raduni pugilistici in cui anche Nino Benvenuti era coinvolto, come ospite d'onore,...